Ingredienti
- 340 g di Savoiardi
- 3 Uova
- 500 g di Mascarpone
- 110 g di Zucchero
- 10 tazzine di Caffè
- Cacao Amaro q.b.
- 30 ml di Rumo Marsala
Indicazioni
Il dolce della tradizione italiana, il tiramisù!
Vediamo come prepararlo in poche semplici mosse.
Consigli
Potete conservare il tiramisù in frigorifero per max 2 giorni.
Step di preparazione
1 Fatto | Preparate il caffè della moka, mettetelo da parte e aggiungete qualche cucchiaio di rum o marsala. |
2 Fatto | In due ciotole, separate gli albumi dai tuorli. |
3 Fatto | Montate i tuorli con 50g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone e lavorate fino ad ottenere una crema omogenea. |
4 Fatto | Pulite le fruste dello sbattitore e iniziate a montare gli albumi con un pizzico di sale. Man mano che montate gli albumi aggiungete la dose di zucchero rimasta. Montate a neve ben ferma. |
5 Fatto | Unite un primo cucchiaio di albumi alla crema con mascarpone e mescolate. Adesso incorporate poco a poco gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto. |
6 Fatto | Iniziate ad assemblare il tiramisù. |
7 Fatto | Sporcate il fondo della pirofila con un po’ di crema. |
8 Fatto | Inzuppate i savoiardi nel caffè per pochi secondi da entrambi i lati e posizionateli in un solo verso. |
9 Fatto | Coprite con un abbondante strato di crema e livellate con una spatolina. Continuate allo stesso nodo per creare un altro strato. Una volta completato l’ultimo strato, fate rassodare il tiramisù in frigo per almeno 3 ore. Spolverate con cacao amaro solo prima di servirlo. |