Ingredienti
Per la pasta
- 400 g di Farina 00
- 4 Uova
- 3 cucchiai Olio Extravergine d'Oliva
- 1 pizzico Sale
- Farina di Semola di grano duro q.b.
Per il condimento
- 500 g di Funghi Porcini
- 1 Cipolla
- 1 spicchio Aglio
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
Indicazioni
Oggi vi proponiamo una ricetta classica: le tagliatelle fresche con funghi porcini!
I sapori prelibati e la cremosità del condimento avvolgeranno il vostro palato. Preparare la pasta fresca all’uovo sarà un’ottima occasione per riunire i vostri cari.
Scoprite la ricetta di questo primo piatto super profumato e non dimenticate di condividerlo con noi :)!
Seguite gli step di preparazione e seguici anche sui nostri canali Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire altre ricette.
Step di preparazione
1 Fatto | Iniziate preparando la pasta. Formate una fontana con la farina e all'interno mettete le uova, un pizzico di sale e l'olio. |
2 Fatto | Nel frattempo preparate il condimento. Tagliate una cipolla finemente e fate soffriggere in padella con un aglio in camicia. Appena la cipolla sarà dorata aggiungete i funghi tagliati a fettine. Fate cuocere per circa e 4/5 minuti e aggiungete un mestolo di acqua di cottura. |
3 Fatto | Tritate molto finemente il prezzemolo e tenete da parte. |
4 Fatto | Adesso preparate le tagliatelle, stirate la pasta finemente aiutandovi con una macchina per stirare la pasta (o nonna papera). Infarinate leggermente il piano di lavoro con della farina di semola e stendete la prima sfoglia; procedete allo stesso modo con un altro pezzo di impasto, fino a realizzare le varie sfoglie. Ripiegate uno dei lati di ciascuna sfoglia verso l'interno e poi arrotolate la pasta su se stessa. |
5 Fatto | Con un coltello iniziate a realizzare le tagliatelle, tagliando ad uno spessore di 6/7 mm. Quindi sollevate ciascun rotolino e riponete i vostri nidi di pasta su un vassoio leggermente infarinato. Portate l'acqua a bollore e salate a piacere; fate cuocere le tagliatelle per 3/4 minuti. |
6 Fatto | Una volta cotte riponete le tagliatelle in padella con il condimento, aggiungete del prezzemolo e qualche mestolo di acqua di cottura per evitare che le tagliatelle risultino troppo asciutte. Pepate e servite ben calde. |