Ingredienti
- 320 g di Pasta
- 1/2 Cavolo Cappuccio Viola
- 1 Cipolla
- 125 g di Stracchino
- 50 ml Latte
- 20 g di Pistacchi
- 400 ml di Acqua
- Olio Extravergine d'Oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Indicazioni
Gli spaghetti purple vedono come protagonista il cavolo cappuccio viola che fa di questo piatto un primo facile da preparare oltre che veloce.
Il cavolo viola ha un gusto delicato e dal colore brillante che donerà al piatto un aspetto insolito e invitante, e l’effetto sorpresa sarà garantito.
Tempi
- Tempo di preparazione: 40 min
- Tempo di cottura: 10 min
Consigli
- Per un gusto più deciso, utilizzare formaggi dal sapore più intenso come il gorgonzola
- E’ possibile riutilizzare la polpa del cavolo per altre preparazioni, noi abbiamo realizzato gli Gnocchi Viola
Costo
10 € c.a.
Video Ricetta
Spaghetti Purple
Step di preparazione
1 Fatto | Pulire il cavolo cappuccio viola eliminando le foglie esterne, tagliandolo e utilizzare solo una metà del cavolo. |
2 Fatto | Tagliare il cavolo a listarelle, riponendole in una ciotola. Aggiungere l’acqua e frullare fino ad ottenere una crema morbida e tenerlo da parte. |
3 Fatto | Proseguire col soffritto, tagliando grossolamente la cipolla e facendola rosolare in una padella con un filo d’olio evo. |
4 Fatto | Incorporare la cipolla soffritta al composto prima ottenuto e continuare a frullare facendo amalgamare il tutto. |
5 Fatto | Mettere a scaldare lo stracchino, aggiungendo il latte e far sciogliere a bagnomaria. |
6 Fatto | Riprendere la crema di cavolo cappuccio e setacciare fino ad ottenere un liquido senza grumi e servendosi di una padella, mettere a scaldare sul fuoco. |
7 Fatto | Intanto, portare a bollore l’acqua per la pasta, e a metà cottura circa, scolarla e incorporarla alla padella col composto. Completare la cottura della pasta a fiamma viva. |
8 Fatto | Come ultimo step, prendere i pistacchi e tagliarli grossolanamente. Quindi, impiattare lo spaghetto versando la cascata di crema di stracchino e spolverando con i pistacchi tritati. |
3 Comments Hide Comments
Fantastici e semplici da fare, grazie
Grazie a te Raffaela, è un piacere per noi 🙂
Piatto bello da vedere e soprattutto molto saporito. Grazie per la ricetta 🙂