fbpx
Spaghetti Cacio e Pepe

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Spaghetti Cacio e Pepe

Cucina:

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Una pasta tipica della tradizione culinaria romana, insieme alla Carbonara, oggi realizziamo degli spaghetti cacio e pepe! 

Buona degustazione e seguici anche sui nostri canali Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire altre ricette.

Step di preparazione

1
Fatto

Iniziate pestando i granì di pepe in un mortaio. Tostate il pepe in una padella molto ampia per un minuto. Mettete a bollire l’acqua e quando bollirà salate a piacere. Tuffate gli spaghetti.

2
Fatto

Nel frattempo preparate la crema al Pecorino. Versate metà dose di Pecorino grattugiato in una ciotola e aggiungete un mestolo di acqua di cottura, mescolate energicamente con una frusta. Unite la dose restante è ancora un po’ d’acqua fino ad ottenere una cremina della giusta consistenza e senza grumi.

3
Fatto

A metà cottura scolate gli spaghetti direttamente nella padella con il pepe. Aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura e risottate la pasta. Continuate a versare l’acqua di cottura solo al bisogno (quando la padella è asciutta).

4
Fatto

A questo punto spegnete la fiamma, aggiungete il composto di pecorino in padella, fate mantecare saltando gli spaghetti e smuovendoli velocemente. Servite la cacio e pepe nei piatti spolverando con altro pepe e pecorino grattugiato.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
Risotto Zucca e Salsiccia
previous
Risotto Zucca e Salsiccia
gnocchi viola
next
Gnocchi Viola
Risotto Zucca e Salsiccia
previous
Risotto Zucca e Salsiccia
gnocchi viola
next
Gnocchi Viola

Aggiungi un commento