fbpx
Ravioli Ricotta e Spinaci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Aggiusta porzioni:
800 g di Farina di semola di grano duro
4 Uova
2 tazzine da caffè Olio Extravergine d'Oliva
1 bicchiere Acqua
Per il ripieno
1 Kg di Ricotta
500 g di Spinaci
100 g di Parmigiano
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Noce Moscata q.b.
Condimento
Salsa di Pomodoro

Ravioli Ricotta e Spinaci

Features:
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

  • Per il ripieno

  • Condimento

Indicazioni

Condividi

Preparare la pasta fresca è una di quelle cose che ci fa fare un tuffo nel passato. Tra i tanti tagli di pasta ci sono i ravioli! Un classico della cucina italiana!

Noi oggi li prepariamo con un ripieno di ricotta e spinaci che conquisterà il vostro palato.

Scegliete voi se servirli in brodo o accompagnati da sughi o salse (Preparate  il condimento che decidete utilizzare, noi in questo caso abbiamo già preparato la salsa di pomodoro).

Vegetariano

Tempi

Preparazione: 2 ore

Cottura: 10 min

Ricetta per 8 persone

Difficoltà: media

Consiglio

  • Togliere l’aria tra un raviolo e l’altro eviterà la rottura dei ravioli in cottura.
  • Ottimo con un condimento di burro e salvia.

Conservazione

  • Potete conservare i ravioli cotti per massimo un giorno in frigo.

Buona degustazione e seguici anche sui nostri canali Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire altre ricette.

Step di preparazione

1
Fatto

Cuocete gli spinaci in padella con uno spicchio d’aglio in camicia fino a quando non saranno ben morbidi. Una volta cotti, strizzateli bene in modo che rilascino tutti i liquidi.

2
Fatto

Adesso preparate la pasta fresca. Formate una fontana con la farina, unite al centro le uova e l’olio.

3
Fatto

Sbattete le uova con una forchetta e iniziate ad amalgamare bene gli ingredienti.

4
Fatto

Aggiungete l’acqua e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.

5
Fatto

Lavorate l’impasto per qualche minuto e poi formate una palla e copritela con un canovaccio. Fate riposare per 15 minuti.

6
Fatto

Nel frattempo, gli spinaci si saranno raffreddati quindi tagliateli finemente al coltello.

7
Fatto

In una ciotola versate la ricotta, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata.

8
Fatto

Amalgamate tutto e unite gli spinaci.

9
Fatto

Trasferire il ripieno in una sach-à-poche.

10
Fatto

Prendete il panetto di pasta, dividetelo in due parti e iniziate a stenderlo su un piano infarinato aiutandovi con un mattarello o con la macchina per tirare la sfoglia.

11
Fatto

Raggiungete lo spessore di 1cm.

12
Fatto

Allo stesso modo stendete l’altra metà del panetto.

13
Fatto

Con la sach-à-poche create dei piccoli mucchietti di ripieno a circa 3 cm di distanza gli uni dagli altri.

14
Fatto

Spennellate con poca acqua i bordi della sfoglia: questo permetterà di far aderire l’altra sfoglia per la copertura.

15
Fatto

Fate combaciare la sfoglia con una leggera pressione e fate aderire i bordi stando attenti a togliere l’aria tra un raviolo e l’altro.

16
Fatto

A questo punto con una rotella dentellata tagliapasta, ricavate i ravioli circa 4x4 cm.

17
Fatto

Mano a mano che create i ravioli disponeteli su un vassoio infarinato.

18
Fatto

Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e tuffate i ravioli in essa.

19
Fatto

Fateli cuocere un paio di minuti e quando riaffiorano in superficie, scolateli con una schiumarola direttamente nella padella con il condimento. Noi abbiamo preparato una salsa di pomodoro che trovate qui.

20
Fatto

Servite e gustateli con un filo d’olio evo e parmigiano.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
Crostatine
previous
Crostatine
Risotto Zucca e Salsiccia
next
Risotto Zucca e Salsiccia
Crostatine
previous
Crostatine
Risotto Zucca e Salsiccia
next
Risotto Zucca e Salsiccia

Aggiungi un commento