fbpx
Pomodorini Confit

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

500 g di Pomodoro Ciliegino
50 g di Olio Extravergine d'Oliva
30 g di Zucchero
1 spicchio di Aglio
1 ciuffetto di Rosmarino
5 ciuffetti di Timo
Origano secco q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Pomodorini Confit

Features:
  • Vegan
  • Vegetariana

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Oggi utilizzeremo la tecnica del confit per preparare i pomodorini.

I pomodorini confit sono un piatto gustoso che richiede una cottura lunga e delicata così da lasciare inalterato il loro sapore facendoli appassire e caramellare in forno.

Saranno un perfetto contorno per secondi piatti di carne o di pesce o per arricchire un primo piatto.

Provateli e non vi stancherete mai del loro profumo e sapore!

Tempi

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 2 ore

Consigli

  • Potete utilizzare i pomodorini confit per arricchire le vostre insalate, per farcire focacce, bruschette e si possono abbinare anche al formaggio
  • Potete regolare le quantità delle spezie e scegliere quali utilizzare in base al vostro gusto personale
  • È possibile prepararli lasciandoli integri così da esaltare la loro forma originale

Pomodorini Confit

Preparazione 10 minuti
Cottura 2 ore
Cost 3€

Step di preparazione

1
Fatto

Lavare i pomodorini sotto acqua corrente, tagliarli a metà e disporli su una teglia ricoperta con carta forno con la parte del taglio rivolta verso l’alto.

2
Fatto

Da parte, sbucciare l’aglio, sfogliare i rametti di timo e di rosmarino e tritare insieme finemente servendosi di un tagliere.

3
Fatto

Una volta ottenuto il trito, spostarlo in una ciotola aggiungendo due pizzichi di sale, l’origano, il pepe e lo zucchero. Mescolare il tutto e cospargerlo su ciascun pomodorino. Completare con un filo d’olio.

4
Fatto

Infornare a 130° in modalità statico per circa due ore, finché i pomodorini non si saranno asciugati, presentandosi leggermente abbrustoliti ma non secchi.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
previous
Sbriciolata di Salsiccia e Patate
Fiori di Zucca
next
Fiori di Zucca fritti ripieni di ricotta
previous
Sbriciolata di Salsiccia e Patate
Fiori di Zucca
next
Fiori di Zucca fritti ripieni di ricotta

Aggiungi un commento

Recipe Rating