Ingredienti
- 600 g di Melanzane
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 Uovo
- Pangrattato q.b.
- 150 g di Pane raffermo
- 150 ml di Latte
- 150 g di Scamorza
- 1 ciuffo di Menta
- Olio di semi per friggere q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Indicazioni
Oggi prepariamo le polpette di melanzane, una variante alle classiche e amatissime polpette di carne.
Sono un secondo piatto a base di verdura goloso e con un cuore morbido e filante oltre che versatile, è infatti perfetto come antipasto o come secondo o anche per un happy hour tra amici!
Tempi
- Tempo di preparazione: 1h 30 min
- Tempo di Cottura: 7 minuti
Consigli
- Se si vuole un piatto più leggero, potete evitare di friggere, cuocendo le polpette in forno
- Potete accompagnare con del sugo di pomodoro
Costo medio
10 € c.a.
Step di preparazione
1 Fatto | Prima di tutto lavare le melanzane e disporle su una leccarda foderata con carta forno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 1 ora circa. |
2 Fatto | Una volta cotte, lasciar raffreddare le melanzane e successivamente privarle della buccia e del picciolo. |
3 Fatto | Prendere la polpa ottenuta, e aiutandosi con un colino, schiacciarla con una forchetta così da eliminare il liquido in eccesso. |
4 Fatto | Da parte, prendere il pane, togliere la crosta e ricavare la mollica; quindi in una ciotola capiente versare il latte, aggiungere la mollica e lasciarla in ammollo per alcuni minuti, finché non avrà assorbito tutto il latte. |
5 Fatto | A questo punto, in un’altra ciotola, trasferire la purea di melanzane tenuta da parte, unire la mollica strizzandola delicatamente, l’uovo e proseguire aggiungendo il parmigiano reggiano grattugiato, il sale, il pepe e la menta lavata e tritata finemente. |
6 Fatto | Impastare il tutto con le mani, fino ad amalgamare gli ingredienti e se l’impasto dovesse risultare poco compatto, aggiungere del pangrattato. |
7 Fatto | Ottenuto il composto, cominciare prelevando una piccola porzione e, sempre con le mani, formare delle polpettine tonde e aggiungere un cubetto di scamorza al suo interno. Arrotolare tra le mani dando la forma di una pallina e passare nel pangrattato. |
8 Fatto | Friggere in un tegame le polpette ottenute in abbondante olio e far cuocere 5 minuti circa, girando bene fino a doratura. |
9 Fatto | Scolarle e appoggiarle su un foglio di carta assorbente da cucina. Servire le polpettine di melanzane ancora calde e fumanti. |