fbpx
Maltagliati con Finocchietto

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Maltagliati con Finocchietto

Maltagliati con Finocchietto Selvatico, Salsiccia e Pomodorini Confit

  • 130 min
  • Serve 4
  • Media

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Maltagliati con Finocchietto Selvatico, Salsiccia e Pomodorini Confit

I Maltagliati con finocchietto selvatico, salsiccia e pomodorini confit è un primo piatto profumato, dal gusto intenso e deciso, perfetto per le domeniche e i giorni di festa o per tutte le volte che ne avrete voglia!

Tempi

  • Tempo di Preparazione: 2 h
  • Tempo di Cottura: 10 minuti

Consigli

Per un gusto ancora più deciso, sostituire il parmigiano con una grattugiata di pecorino romano a scaglie grosse.

Costo: 10 € c.a.

 

Step di preparazione

1
Fatto

Iniziare preparando i pomodorini confit

2
Fatto

Pulire il finocchietto eliminando le parti più dure e tenendo le parti più tenere, compreso il ciuffo erboso. Lavare e lessarlo in abbondante acqua salata per almeno 10-15 minuti e quando il finocchietto sarà cotto, scolare, tagliuzzare e tenerlo momentaneamente da parte.

3
Fatto

Nel frattempo tritare finemente la cipolla per il soffritto e al contempo tagliare a tocchetti la salsiccia e l’uva sultanina.

4
Fatto

Quindi, in una padella far soffriggere la cipolla e non appena questa risulterà dorata e appassita, unire la salsiccia e l’uva sultanina facendole saltare a fiamma vivace per qualche minuto. Sfumare con mezzo bicchiere di vino.

5
Fatto

Quando il vino sarà evaporato del tutto, riprendere i finocchietti nel frattempo raffreddati e aggiungerli al condimento insieme ai pomodorini confit facendo amalgamare il tutto.

6
Fatto

Nel frattempo, portare a bollore una pentola piena di acqua salata e procedere con la cottura dei maltagliati. Quando saranno al dente, scolateli e saltateli con il condimento preparato precedentemente, servendovi se necessario di mezzo mestolo d’acqua di cottura.

7
Fatto

Impiattate e guarnite con una spolverata di pepe, parmigiano e con un ciuffettino di finocchietto selvatico.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
Granita siciliana ai Gelsi
previous
Granita Siciliana ai Gelsi
marmellata di gelsi
next
Marmellata di Gelsi
Granita siciliana ai Gelsi
previous
Granita Siciliana ai Gelsi
marmellata di gelsi
next
Marmellata di Gelsi

Aggiungi un commento