Ingredienti
- 500 g di Asparagi
- 500 g di Lasagne
- 400 g di Prosciutto cotto
- 500 g di Formaggio a pasta filanteTipo Galbanino
- 1 L di Besciamella
- 1 Cipolla Dorata
- Olio Extravergine d'Oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Parmigiano q.b.
Indicazioni
Ricetta Lasagne con Asparagi e Prosciutto cotto
Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con l’Azienda Agricola Sisili che ringraziamo per la qualità dei prodotti offerti.
Oggi vi proponiamo l’alternativa alla classica ricetta delle lasagne. Protagonisti di questo piatto saranno gli asparagi di stagione.
Gli asparagi
Questi ortaggi primaverili, teneri e succulenti sono ricchi di proprietà benefiche, infatti gli asparagi sono poco calorici e ricchi di acido folico (vitamine del gruppo B), hanno proprietà antiossidante, diuretiche e disintossicanti. Possono essere consumati in mille modi diversi: al vapore, lessati e passati in forno, saltati in padella o addirittura crudi in carpaccio con la qualità di asparagi bianchi.
Le lasagne con asparagi e prosciutto cotto vi conquisteranno al primo assaggio. Seguite gli step di preparazione per realizzare questa semplice ma gustosissima pietanza.
Step di preparazione
1 Fatto | Iniziate la preparazione pulendo gli asparagi, rimuovete quindi la parte finale del gambo e dividete i gambi dalle punte. |
2 Fatto | Sbollettate i gambi per 7/8 minuti. Scolateli e metteteli in un contenitore per frullarli successivamente. Aggiustate di sale, pepe e olio. Sbollentate anche le punte per 3/4 minunti. |
3 Fatto | Tagliate una cipolla e fate imbiondire in una padella con un filo d'olio. Appena sarà pronta, aggiuntela ai gambi di asparagi e frullate tutto insieme. |
4 Fatto | Preparate la besciamella e appena sarà pronta aggiungete la cremina di asparagi. Accendete il forno a 200° e iniziate ad assemblare il tutto. |
5 Fatto 30 min | In una pirofila stendete un mestolo di besciamella agli asparagi, mettete la prima base di lasagna poi ricoprite con besciamella, prosciutto cotto, punte di asparagi e formaggio a cubetti. Continuate a formare gli strati delle lasagne senza seguire lo stesso verso, ma alternandolo. Appena finiti gli strati aggiungete la besciamella rimasta, una spolverata di parmigiano e un filo d'olio. |
6 Fatto | Infornate le vostre lasagne per 25/30 minuti a una temperatura di 200° e gustate caldo questo delizioso primo piatto. |