fbpx
Involtini di Carpaccio

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Aggiusta porzioni:
500 g di Carpaccio 12 fettine circa
400 g di Patate
100 g di Asiago
150 g di Prosciutto cotto
20 g di Parmigiano
Pangrattato q.b.
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Involtini di Carpaccio

Cucina:
  • 75 min
  • Serve 4
  • Facile

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Gli involtini di carpaccio sono una valida alternativa ai classici involtini di carne, anzi li troverete più appetitosi e tenerissimi. Oggi li prepariamo con un ripieno di patate, prosciutto e formaggio; una versione molta saporita che vi assicurerà il successo!

Tempi

  • Tempo di Preparazione: 1 ora
  • Tempo di Cottura: 15 minuti

Consigli

  • La carne di carpaccio è tenera e sottile, quindi il consiglio è quello di non cuocerla eccessivamente, si rischierebbe di farla asciugare e indurire.
  • Per ottenere degli involtini ancora più gustosi, è possibile avvolgere una fetta di speck agli involtini già arrotolati

Costo

18€ c.a.

Step di preparazione

1
Fatto
20 min

Iniziare lessando le patate. Sciacquare quindi le patate sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di terra. Metterle in una pentola e portare a bollore con fuoco a fiamma media per circa 20-30 minuti e per essere sicuri che siano cotte, usare una forchetta da cucina, se entrerà bene vorrà dire che le patate sono cotte. A questo punto scolare le patate, lasciarle raffreddare e togliere la buccia. Metterle in una ciotola, schiacciarle e condire aggiungendo sale, pepe nero e parmigiano.

2
Fatto

Passare agli involtini. Stendere una fettina di carpaccio su un piano di lavoro, aggiungere un pizzico di sale e disporre un cucchiaio abbondante del composto di patate (con una forchetta sarà più semplice farlo aderire alla fettina). Proseguire disponendo mezza fettina di prosciutto e sistemando al centro qualche cubetto di asiago.

3
Fatto

Avvolgere l’involtino richiudendo verso l’interno anche i lembi laterali in mondo da non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura e ripetere lo stesso passaggio per ogni involtino.

4
Fatto

A questo punto passare alla panatura, passando gli involtini prima nell’olio e nel pangrattato dopo e fermarli con uno stecchino.

5
Fatto
15 min

Disporre gli involtini su una teglia con carta da forno e infornare a 160° per circa 15 minuti

6
Fatto

Sfornare ed impiattare, aggiungere un po’ di insalata o funghi come contorno e servire.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
Flan di zucchine
previous
Flan di Zucchine
next
Spaghetti Purple
Flan di zucchine
previous
Flan di Zucchine
next
Spaghetti Purple

Aggiungi un commento