Ingredienti
- 600 g Gelsi
- 300 g Zucchero
- 1 L Acqua
- 1/2 Succo di Limone
Indicazioni
La granita ai gelsi, una preparazione di origine siciliana che rinfresca le calde giornate estive. Le more di gelso sono ricche di vitamine e sali minerali.
Un dessert facile da preparare, perfetto da gustare in ogni momento della giornata.
Servite la granita con la panna montata e con la tipica brioche siciliana con il tuppo.
Tempi
- Tempo di preparazione 30 minuti
- Tempo totale 4 ore
Consiglio
Ricordate di uscire la granita dal freezer 5 minuti prima di servirla. Fatto questo, lavoratela con una forchetta e servite.
Step di preparazione
1 Fatto | Per iniziare preparate lo sciroppo. Prendete una pentola, aggiungete acqua e zucchero e mettete sul fuoco. |
2 Fatto 8 min | Fate bollire per circa 8/10 minuti a fiamma moderata dopodiché spegnete e lasciate raffreddare. |
3 Fatto | Passate alla pulizia dei gelsi. Eliminate i piccioli dai gelsi e lavateli sotto acqua corrente. Trasferiteli in uno scolapasta e fate sgocciolare. |
4 Fatto | A questo punto ponete i gelsi in un recipiente, aggiungete il succo di limone e frullate bene il tutto. Dovrete ottenere un composto cremoso. |
5 Fatto | Fatto questo, unite il frullato di gelsi allo sciroppo e mescolate. |
6 Fatto | Trasferite la granita in un contenitore di acciaio e ponetela in freezer per un’ora. |
7 Fatto | Trascorso il tempo, uscite la granita dal freezer e frullatela con l’aiuto di un mixer da cucina, per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio. |
8 Fatto | Ripetete l’operazione ogni ora per almeno 4 volte. Adesso la granita è pronta per essere gustata! |