Ingredienti
- 1 Kg Patate
- 270 g Farina 00
- 1 Uovo
- 1 pizzico Sale
Indicazioni
Un primo piatto tradizionale e genuino, realizzarlo è molto semplice tuttavia ci sono degli accorgimenti da seguire. Prediligete patate rosse o patate a pasta bianca (vecchie, terrose) ricche di amido e povere di acqua. Fate attenzione al rapporto patate/farina: se abbondano le patate, gli gnocchi tendono a disfarsi in cottura, se c’è troppa farina gli gnocchi risulteranno duri.
Gnocchi di patate
Ingredienti
- 1 Kg Patate
- 270 gr Farina 00
- 1 Uovo
- 1 Pizzico Sale
Conservazione:
Se volete conservare i vostri gnocchi non fatelo in frigo ma congelateli! Fate scivolare gli gnocchi direttamente in pentola, evitate di prenderli con le mani e non girateli in fase di cottura!
Potrete gustare gli gnocchi a vostro piacimento: semplice salsa di pomodoro, ragù, pesto alla genovese, sugo ai 4 formaggi, alla sorrentina o burro e parmigiano.
Step di preparazione
1 Fatto | Selezionate patate che abbiano più o meno la stessa grandezza e lessatele con la buccia in una pentola capiente per circa 40 minuti, fate la prova forchetta e se i rebbi entrano senza difficoltà potrete scolarle. Pelatele mentre sono ancora calde e schiacciatele sul tavolo di lavoro infarinato (aiutatevi con uno schiacciapatate o con una forchetta). Aggiungete un pizzico di sale e un uovo e impastate insieme alla farina fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. |
2 Fatto | Formate dei filoni spessi circa 2 cm aiutatevi infarinando il tavolo di lavoro. Tagliate i filoni a tocchetti e trascinate i vostri gnocchi sulla forchetta facendo una leggera pressione altrimenti utilizzate un rigagnocchi. |
3 Fatto | |
4 Fatto | Cuoceteli in abbondante acqua salata, tuffateli solo quando avrà raggiunto il bollore. Appena verranno a galla, gli gnocchi saranno cotti quindi scolateli con un mestolo forato e poneteli nella padella dove avete preparato il condimento precedentemente. |