fbpx
Flan di Zucchine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

450 g di Zucchine
1 Cipolla
100 ml di Latte
3 Uova
100 ml di Panna da Cucina
20 g di Parmigiano
4 foglie di Menta
2 foglie di Basilico
Pepe q.b.
Sale q.b.

Flan di Zucchine

Features:
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Vi proponiamo una tra le prelibatezze più conosciute della tradizione culinaria francese, il flan di zucchine.

Chiamato inizialmente “flaon”, di origine molto antica, dall’aspetto invitante e dalla consistenza morbida.

Si tratta di un vero gioiellino di sapore per la tavola e può essere servito come contorno monoporzione semplice ed elegante, perfetto anche per accompagnare secondi piatti di ogni tipo e di certo stupirà i vostri ospiti!

Tempi

  • Tempo di Preparazione: 40 minuti
  • Tempo di Cottura: 40 minuti

Consigli

E’ possibile accompagnare il vostro flan preparando una crema al parmigiano o una semplice besciamella

Costo

8€ circa

Step di preparazione

1
Fatto

Prima di tutto dedicarsi alle zucchine; tagliarle a dadini e sbollentarle in acqua per circa 10minuti; questo permetterà di conservare il colore naturale delle zucchine.

2
Fatto

Intanto che le zucchine si intiepidiscano, dopo averle scolate, preparare il soffritto di cipolla.

3
Fatto

Passare al mixer. Innanzitutto separare i tuorli dagli albumi e quindi in un contenitore inserire il soffritto di cipolla, le zucchine, la panna, i tuorli d’uovo, il parmigiano, il latte, il pepe nero, il sale, le foglioline di basilico e di menta e mixare per qualche secondo finché non si sarà ottenuta una crema ben liscia ed omogenea.

4
Fatto

Riprendere gli albumi messi da parte e montarli a neve. Incorporarli al composto preparato prima con dei movimenti delicati dall’alto verso il basso tale da non far smontare gli albumi.

5
Fatto

Dedicarsi alla cottura dei flan imburrando gli stampini in alluminio e aggiungendo il composto fino a ¾.

6
Fatto

Procedere con la cottura a bagnomaria; inserendo gli stampini in una teglia dai bordi alti e versando dell’acqua nella teglia fino a ricoprire metà dello stampino. Infornare a 160° per circa 40 minuti.

7
Fatto

Una volta sfornati, lasciare riposare per qualche minuto, quindi capovolgeteli nei piatti da portata e servite.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
Panini per hamburger, burger buns
previous
Panini per Hamburger – Burger Buns
involtini
next
Involtini di Carpaccio
Panini per hamburger, burger buns
previous
Panini per Hamburger – Burger Buns
involtini
next
Involtini di Carpaccio

Aggiungi un commento