fbpx
Fiori di Zucca fritti ripieni di ricotta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

16 Fiori di Zucca
250 g Ricotta Vaccina
100 g Formaggio Filante
200 ml Birra Bionda
30 g Parmigiano Regiano, grattugiato
120 g Farina 00
500 ml Olio per Frittura
Sale q.b.

Fiori di Zucca fritti ripieni di ricotta

Features:
  • Vegetariana
  • 45 min
  • Media

Ingredienti

Indicazioni

Condividi

Fiori di Zucca fritti ripieni di ricotta

Con l’arrivo della bella stagione, trovano spazio sulle nostre tavole svariati alimenti deliziosi da gustare, tra questi i Fiori di Zucca, sfiziosi e colorati, dal colore brillante e ottimi anche per la nostra salute.

Si tratta di un piatto gustoso ed estivo, facile e veloce, ideale come antipasto o contorno.

Tempi

  • Tempo di Preparazione: 40 minuti
  • Tempo di Cottura: 4-5 minuti

Consigli

Per garantire una frittura più croccante mantenere la pastella fredda, adagiando la scodella che la contiene all’interno di un altro contenitore con acqua e ghiaccio.

Fiori di Zucca fritti ripieni di ricotta

Preparazione 40 minuti
Cottura 5 minuti
Cost 8€

Step di preparazione

1
Fatto

Pulire i fiori di zucca facendo molta attenzione, senza romperli. Prendere quindi il singolo fiore di zucca, tagliare il gambo, togliere le escrescenze a punta esterne e aprire delicatamente la corolla per eliminare il pistillo centrale. Sciacquare il fiore sotto l’acqua fredda corrente e far asciugare su carta da cucina. Ripetere per tutti i fiori.

2
Fatto

Nel frattempo che i fiori si asciughino, versare la ricotta in una scodella aggiungendo un filo d’olio d’oliva, il parmigiano e un pizzico di sale e pepe. Con una frusta lavorare il composto e amalgamarlo finché non sia liscio ed omogeneo.

3
Fatto

Servendosi di una sac a poche o di un cucchiaino, farcire ogni fiore di zucca senza arrivare troppo al bordo, altrimenti si rischierebbe di far uscire il ripieno durante la cottura, aggiungere un cubetto di formaggio e chiudere i fiori unendo le estremità di tutti i petali e saldarle facendo un giro su se stessi.

4
Fatto

Prima di iniziare la preparazione della pastella, mettere a scaldare l’olio per la frittura che dovrà essere portato ad alta temperatura. Nel frattempo, in un recipiente a parte, preparare la pastella versando la farina 00 e aggiungendo la birra che dovrà essere molto fredda (tenerla in freezer per 10 min), e mescolare delicatamente con una frusta a mano, senza preoccuparsi dei grumi che potranno formarsi.

5
Fatto

Passare i fiori nella pastella scolandoli per eliminare l’eccesso e friggerli nell’olio ben caldo per 4-5 minuti a fuoco medio, fino ad ottenere la doratura.

6
Fatto

Adagiare i fiori cotti su carta assorbente, salare e servirli ben caldi.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
pomodorini confit
previous
Pomodorini Confit
Granita siciliana ai Gelsi
next
Granita Siciliana ai Gelsi
pomodorini confit
previous
Pomodorini Confit
Granita siciliana ai Gelsi
next
Granita Siciliana ai Gelsi

Aggiungi un commento

Recipe Rating