Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla
- 250 g di Farina 00
- 125 g di Burro
- 2 Tuorli
- 90 g di Zucchero a Velo
- 1 pizzico Sale
- Scorza di Limone
- 1 baccello di Vaniglia
Per Farcire
- Marmellata
- Confetture
- Nutella
Indicazioni
Ideali a colazione, come spuntino o per merenda, le crostatine sapranno mettere tutti d’accordo! Farcitele con le confetture che più vi piacciono (fragole, frutti rossi, fichi, pesche) e per i più golosi via a nutella, ricotta con gocce di cioccolato e panna fresca. Semplici, facili e genuine andranno a ruba!
Sbizzarritevi a decorare con gli stampini che preferite, i bambini ne andranno matti!
Tempi
- 20 minuti
- Cottura 20
- Tempo di riposo della pasta frolla 2 ore
Consiglio
- è consigliabile preparare l’impasto la sera per il giorno dopo per stabilizzare grassi e zuccheri così da avere più uniformità e facilità nella lavorazione.
- La pasta frolla va lavorata il meno possibile perché il calore delle mani scioglierebbe il burro.
Conservazione
- la pasta frolla cruda si può conservare in frigo avvolta da pellicola per 2/3 giorni, oppure in freezer per 3 settimane.
- Conservate le crostatine alla marmellata sotto una campana di vetro per 2/3 giorni.
- Le crostatine con panna fresca o ricotta conservatele in frigo per massimo 2 giorni.
Buona degustazione e seguici anche sui nostri canali Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire altre ricette.
Step di preparazione
1 Fatto | Per realizzare le crostatine iniziate preparando la pasta frolla. |
2 Fatto | |
3 Fatto | Sempre al centro unite lo zucchero e lavorate insieme solo burro e zucchero. |
4 Fatto | Una volta amalgamati aggiungete i tuorli e gli aromi (scorza di limone e vaniglia). |
5 Fatto | Infine unite la farina lavorando l’impasto per il tempo strettamente necessario ad amalgamare tra loro gli ingredienti. |
6 Fatto | Compattate velocemente fino ad ottenere un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e ponetelo in frigo per un paio d’ore. |
7 Fatto | Tirate quindi fuori l’impasto dal frigo e infarinate il piano di lavoro e la superficie del panetto. |
8 Fatto | Intanto imburrate e infarinate gli stampini monoporzione per crostatine. |
9 Fatto | Stendete la pasta frolla con un mattarello (dovrà essere spessa circa 0,5 cm) e ricavate dei cerchi di pasta. |
10 Fatto | Fate aderire bene la pasta frolla negli stampini. Forate la base con i rebbi di una forchetta. |
11 Fatto | |
12 Fatto | Infornate qualche crostatina senza ripieno se gradite farcirla con frutta e panna fresca. |
13 Fatto | Trasferite le formine su una teglia e infornate a 160° forno ventilato per 17/20 minuti. |
14 Fatto | A cottura ultimata, lasciate intiepidire e poi rovesciate le crostatine per sformarle. |