fbpx
Caserecce con pesce Spada e Melanzane

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Aggiusta porzioni:
400 g di Caserecce
400 g di Pesce Spada
1 Melanzana
10 Datterino
1 Cipolla Dorata
Olio di semi per friggere q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per il pesto
1 ciuffetto Basilico
1 ciuffetto Coriandolo
4 foglie Menta
1 ciuffetto Finocchietto
1/2 spicchio Aglio
1 ciuffetto Prezzemolo
3 cucchiai Olio Extravergine d'Oliva
1 cucchiaio Acqua
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Caserecce con pesce Spada e Melanzane

Cucina:

Ingredienti

  • Per il pesto

Indicazioni

Condividi

Le caserecce hanno origini siciliane, si chiamano così proprio perchè derivano da tradizioni contadine e casalinghe. Si presentano arrotolate su se stesse, questa forma peculiare si presta al meglio per tutti i tipi di sughi o condimenti.

In questa ricetta portiamo a tavola tutti i profumi della Sicilia. La menta e il finocchietto, esalteranno al meglio il pesce spada e le melanzane.

Semplice da preparare ma indimenticabile per i vostri commensali.

Seguite gli step di preparazione e seguici anche sui nostri canali Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire altre ricette.

Step di preparazione

1
Fatto

Iniziate dalla melanzana. Tagliatela a dadini, salatela e mettetela in uno scolapasta coperta da un piatto e con sopra un peso. Lasciate spurgare per circa 20 minuti. Dopo di che asciugate i dadini di melanzana con un panno e passate alla frittura.

2
Fatto

Preparazione del finto pesto

Mentre friggete le melanzane passate alla preparazione del pesto. Emulsionate tutti gli ingredienti (basilico, prezzemolo, coriandolo, menta, finocchietto, aglio, olio EVO, acqua, sale e pepe) in un contenitore stretto e lungo utilizzando un mixer fino a ottenere una salsa dalla consistenza liscia.

3
Fatto

Tagliate i pomodorini datterino a metà privati della polpa. Mettete la polpa da parte e setacciatela con un colino.

4
Fatto

In una padella mettete a soffriggere la cipolla tagliata finemente con dell'olio d'oliva e aggiungete i pomodorini.

5
Fatto

Fate cuocere per circa 5 minuti e aggiungete la polpa setacciata.

6
Fatto

Tagliate il pesce spada a dadini e unitelo in padella. Fate cuocere e aggiungete un mestolo di cottura.

7
Fatto

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e 2 minuti prima della cottura finale, scolatela e trasferitela in padella insieme al condimento. Finite di cuocere in padella e aggiungete acqua di cottura se necessario. Appena il condimento si sarà ristretto, aggiungete le melanzane fritte e spegnete il fuoco.

8
Fatto

Aggiungete il finto pesto in padella oppure servite le caserecce su un letto di pesto.

Avatar photo

Recensioni di ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa un modulo qui sotto
Panino Senza Glutine
previous
Panino Senza Glutine con Gamberoni
Tagliatelle ai funghi porcini
next
Tagliatelle ai funghi porcini
Panino Senza Glutine
previous
Panino Senza Glutine con Gamberoni
Tagliatelle ai funghi porcini
next
Tagliatelle ai funghi porcini

2 Comments Hide Comments

Ciao Giulia, sarebbe indicato un tipo di pasta che “raccolga” il condimento (ad es. rigatoni, paccheri). Ma puoi sempre provare con le linguine e farci sapere il risultato finale…

Aggiungi un commento