Ingredienti
- 2 BananeGrandi e Mature
- 125 g Yogurt Bianco
- 50 ml Olio di Semi
- 220 g Farina 00
- 30 g Amido di Maiso farina di avena
- 1 Bustina Lievito per Dolci
- 40 g Gocce di Cioccolato
- 70 g Noci Sgusciate
- 100 g Zucchero
- un pizzico Sale
- q.b. Cannella
- q.b. Fiocchi d'Avena
Indicazioni
Se avete delle banane mature e non sapete cosa farci, è il momento giusto per preparare un ricco plumcake, il banana bread. Perfetto come spuntino o a colazione, gustatelo con burro e marmellata o accompagnato al caffè. Questa versione è senza uova e senza burro.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Ingredienti: 2 banane grandi mature, 125 g yogurt bianco, 50 ml Olio di Semi, 220 g Farina 00, 30 g amido di mais (o farina di avena), 1 bustina lievito per dolci, 40 g gocce di cioccolato, 70 g noci sgusciate, 100 g zucchero, 1 pizzico di sale, Cannella q.b., Fiocchi di avena q.b.
Conservate il banana bread per max 2 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Potete personalizzare a vostro piacimento aggiungendo più frutta secca, più cioccolato o lo yogurt al gusto che preferite.
Step di preparazione
1 Fatto | Frulla tuttofrullate le banane (in alternativa schiacciatele con una forchetta) con lo zucchero, un pizzico di sale, l’olio e lo yogurt. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. |
2 Fatto | In una ciotola a parte unite gli ingredienti secchi. Farina setacciata, amido di mais, lievito, una spolverata di cannella e mescolate con una marisa. Aggiungete le gocce di cioccolato e le noci tritate grossolanamente. |
3 Fatto | Adesso unite i due composti fino ad ottenere una consistenza densa. |
4 Fatto | Ungete e infarinate uno stampo da plumcake (10,5cm x 26cm) oppure foderate con carta forno. |
5 Fatto | Versate l’impasto bello stampo e cospargetelo con una manciata di fiocchi d’avena. |
6 Fatto | Infornate a 170° ventilato per 40/45 minuti. |