Avocado

L’avocado è un frutto esotico tipico del Centro e Sud America, appartenente alla famiglia delle Lauraceae, ha una caratteristica forma “a goccia” e una consistenza burrosa.
È un frutto ricco di fibre, non contiene colesterolo ed è altamente energetico (circa 160kcal per 100 gr) poiché ricco di grassi. In dosi equilibrate è un alimento vincente da inserire nella propria alimentazione. Sono presenti anche: potassio, magnesio, fosforo, zinco, vitamina k (essenziale fattore antiemorragico), vitamina E e C (importante ruolo antiossidante).
Gli avocado sono ricchi di grassi principalmente monoinsaturi, questo li rende una valida alternativa alla frutta secca (le caratteristiche nutrizionali sono simili a quelle di mandorle, noci, anacardi, arachidi ecc.).
L’utilizzo gastronomico dell’avocado cambia in base alla tradizione culinaria. Perfetto per la dieta vegana e vegetariana. Si consuma crudo e si presta per numerose ricette.
Il modo più semplice di consumarlo è tagliarli a fettine e condirlo con sale, pepe e succo di limone. Potete aggiungerlo a dadini nelle insalate, negli smoothie o preparare la celebre guacamole.
In commercio è facile trovare gli avocado durissimi, questo perché il frutto viene lasciato maturare solo dopo la raccolta. Un avocado maturo risulterà leggermente morbido al tatto.
Se non sapete quando consumarlo, conservatelo in frigo per rallentarne la maturazione.
Una volta tagliato, consumartelo in fretta perché tende a scurirsi a contatto con l’aria. Se dovete conservare la polpa del frutto, spruzzatela con del succo di limone o lime, questo eviterà l’ossidazione.